Perrucci salva il Milan in extremis: 1-1 contro il Brescia

Nel girone B del campionato Under 17 è andata in scena la partita sicuramente più affascinante del weekend, quella tra Brescia e Milan. Da una parte i ragazzi di Davide Bersi, protagonisti di un’ottima stagione e ancora imbattuti tra le mura amiche, dall’altra invece i rossoneri, al comando della classifica dopo il sorpasso sull’Inter avvenuto nel recupero della sedicesima giornata. I due tecnici decidono di adottare lo stesso modulo di gioco: 4-3-1-2. Le Rondinelle si affidano alle geometrie di Contessi a metà campo e alla fantasia di capitan Orlandi alle spalle di Kasa e Belotti, mentre Lantignotti schiera Rossi sulla trequarti per sostenere il tandem Nahrudnyy-Mangiameli. La prima occasione del match è proprio del numero 7 che, approfittando di un rinvio sbagliato della retroguardia avversaria, calcia di prima intenzione verso la porta di Recaldini, ma la conclusione è centrale e poco insidiosa. La reazione del Brescia non si fa attendere: Orlandi salta Malaspina, entra in area di rigore e carica il destro, Torriani respinge il tiro e sulla ribattuta Muka non inquadra lo specchio. Una partita piacevole da seguire, con le due formazioni che provano ad imbastire azioni pericolose per trovare la rete del vantaggio. E quando sembra che la prima frazione possa terminare sullo 0-0, ecco il gol del Brescia: sugli sviluppi di un calcio di punizione, Gussago anticipa Casali e di sinistro batte Torriani. Quinto centro stagionale per il difensore classe 2005, andato a segno anche nella partita di recupero contro il Cittadella disputata qualche giorno prima. Duplice fischio dell’arbitro e squadre a riposo. Il secondo tempo si apre con un cambio per i rossoneri: fuori il vice capitano Malaspina, dentro Tavernaro. Le occasioni da gol sono inferiori rispetto ai primi 45 minuti, ma aumentano falli e interventi scomposti: c’è nervosismo in campo, lo si intuisce da come reagiscono certi giocatori alle decisioni del direttore di gara e alla quantità di cartellini estratti, ben 3 negli istanti finali del match. Il Brescia non rischia nulla e, a parte un contropiede di Nahrudnyy al 56′, pare in assoluto controllo. La linea difensiva, ben guidata da Gussago e Pandini, non commette errori, ma proprio allo scadere del quinto minuto di recupero, Perrucci sfugge alla marcatura del proprio avversario e sul cross ben eseguito da Benedetti realizza la rete dell’1-1. Non poteva che essere il numero 10 rossonero a pareggiare i conti, lui che a suon di gol e ottime prestazioni sta guidando il Diavolo nelle posizioni più alte della classifica. Termina così in parità la sfida tra Brescia e Milan, un risultato tutto sommato giusto per ciò che si è visto. Con il punto guadagnato, la squadra di Lantignotti sale a quota 51 e rimane al comando del girone B, mentre le Rondinelle proseguono nella loro striscia positiva in casa, che vanta 7 vittorie e 4 pareggi.