
Vescovi comanda la difesa del Vicenza Under 17
Nel match di lunedì pomeriggio contro il Como, il Vicenza Under 17 si è imposto con una netta affermazione per 3-0. I ragazzi di mister Belardinelli restano così al quinto posto, senza lasciarsi scappare il Brescia (quarto, a +4) e tenendo una lunghezza di vantaggio sulla Spal, rimanendo così in posizione utile per i play-off. Il match contro i lariani, che pure non rappresentavano una minaccia nella corsa alla post-season, presentava comunque le sue insidie: già la settimana scorsa, i biancorossi si erano fermati contro il Pordenone, in un match in cui solo la freddezza di Mion dal dischetto aveva garantito il pareggio. Lunedì invece, contro il Como, è arrivata una vittoria robusta, fruttata da una grande prestazione di tutta la squadra e, soprattutto, del pacchetto arretrato, comandato da Matteo Vescovi. Difensore capace non solo di francobollare gli attaccanti avversari, ma anche con il vizietto del gol: contro il Como è arrivata la rete che ha sbloccato le marcature, la quarta in stagione.
Originario di Asiago, il paese dell’omonimo formaggio, sull’altopiano che sovrasta la provincia berica, Matteo Vescovi è da inizio anno il capitano della formazione biancorossa. A cavallo della pausa natalizia, il Vicenza ha sofferto un po’ di stanchezza, patendo una serie di risultati negativi, dalla quale la squadra di mister Belardinelli si sta riprendendo adesso. Proprio Vescovi ha mostrato di saper guidare con autorità la difesa a quattro dei 2005 vicentini: Michael Colombo, il centravanti comasco, è stato irretito dal duo composto dal capitano e dall’altro difensore centrale, Christian Corradi, riuscendo a creare poco o niente nel corso della sfida. Presente in marcatura, capace di impostare, sicuro nel guidare la difesa composta, oltre che da lui e Corradi, anche dai due terzini, Parlato e Battilana, e dalla sicurezza tra i pali Ratzenbeck.
Vescovi ha tutto dalla sua per riuscire a diventare un prospetto di livello in questa stagione: il fisico è ben impostato e sa andare bene nel gioco aereo, sovrastando spesso i diretti avversari. Predilige giocare sul corto, come da dettame tecnico dei biancorossi, cercando sempre la soluzione più semplice. Non teme il contrasto e sa giocare di fisico contro gli avversari. Inoltre, ha grande propensione per la fase offensiva: grazie ai tanti centimetri a sua disposizione, sa rendersi un pericolo per le difese sulle palle inattive. Ne sa qualcosa il Como, che al 13′ è dovuto capitolare proprio a causa di Vescovi. In questo caso però, va detto, la rete segnata ai lariani è stata più una zampata da rapace d’area: su un’uscita errata del portiere comasco Frigerio, Vescovi è stato il più rapido a lanciarsi sul pallone, scaricando in rete il gol del vantaggio vicentino. Un gol che ha subito indirizzato il match in favore dei biancorossi.
Mezzi fisici, capacità di leadership, compostezza tattica e vizio del gol: gli elementi perché Vescovi diventi un difensore centrale di alto livello ci sono tutti.
Clicca al seguente link per acquistare l’11esima edizione dell’Almanacco de La Giovane Italia -> https://www.lagiovaneitalia.net/Negozio/prodotto/gli-under-19-in-cui-crediamo-2022/
Clicca qui per acquistare la combo Almanacco + Quadretto personalizzato ->
https://www.lagiovaneitalia.net/Negozio/prodotto/combo-quadretto-libro/