Francesco Dell'Aquila, un dicembre da incorniciare

Francesco Dell'Aquila, un dicembre da incorniciare

Il campionato sperimentale Under 18, per la terza stagione consecutiva è costretto ad un nuovo stop forzato. Secondo riprogrammazione dei calendari sarà tuttavia la prima tra le categorie nazionali del settore giovanile scolastico a riprendere in data 30 gennaio. Le avvisaglie di una possibile sosta prolungata erano già arrivate a dicembre, in cui non sono purtroppo mancati i rinvii per focolai interni alle squadre. Nell’ultimo mese ha però continuato a confermarsi ad altissimi livelli una delle migliori realtà per quanto concerne il calcio giovanile: la Spal di Paolo Mandelli sotto la regia del “nostro” Andrea Catellani, attuale responsabile del vivaio. Il trascinatore indiscusso delle ultime uscite dicembrine, in cui la squadra ha fatto en-plein di vittorie regalando gol e spettacolo è stato senza dubbio Francesco Dell’Aquila, autore di due doppiette nei pirotecnici 4-3 e 5-2 rifilati rispettivamente a Fiorentina e Torino. La cosa non è inoltre passata inosservata ai nostri radar, Dell’Aquila secondo i Ranking LGI è infatti il calciatore Under 18 del mese.
Trequartista mancino nativo di Roma, si è formato tra le scuole calcio locali dalla grande tradizione nel lanciare poi i propri ragazzi nel calcio professionistico quali la Lodigiani e la Tor Tre Teste, che abbiamo spesso avuto modo di incrociare nel corso di tornei giovanili. Nel mezzo della militanza tra le due ha inoltre avuto modo di saggiare una realtà importante come la Lazio, in cui ha avuto un breve interregno. Arriva alla Spal nel 2018, anno in cui disputa il suo primo campionato nazionale, ma è l’annata successiva quella in cui sboccia definitivamente. In Under 16 risulta infatti all’interruzione di marzo 2020 il miglior marcatore in assoluto di tutti i gironi nazionali, guadagnandosi di diritto la presenza fissa sul nostro almanacco. Nonostante le ripetute pause che hanno penalizzato non poco il calcio giovanile, Francesco, è stato a dir poco prolifico anche tra la scorsa stagione e quella corrente. Sono infatti stati 8 i centri tra le 12 partite del ridotto campionato e le fasi finali Under 17 del 2020-21 che hanno visto la sua Spal cedere il passo solo ai supplementari della semifinale alla Roma poi campione d’Italia, mentre in quella attuale con l’Under 18 viaggia addirittura con una media superiore al gol a partita. La sfida per la vetta del campionato è un film già visto con tutti che ormai si conoscono tra incroci di campo, panchine e dirigenze. La Spal guida a 29, la Roma insegue a 24, ma con tre partite da recuperare, il duello per ora c’è stato a distanza, si attende lo scontro diretto per l’ultima di andata: Dell’Aquila e compagni hanno già tanta voglia di tornare in campo per continuare stupire e pigiare forte sul piede dell’acceleratore.