
Napoli, raggiunto il poker di vittorie contro il Cosenza
Le due squadre si presentano con ambizioni totalmente diverse. Il Cosenza di mister Garofalo ultimo in classifica con 4 punti è reduce dal pareggio contro la Reggina e la precedente pesante sconfitta per 6-1 contro il Lecce. Gli azzurri guidati dal mister Gennaro Sorano sono invece riusciti a compiere un filotto di tre vittorie consecutive dopo l’unica sconfitta stagionale patita contro il Benevento. I partenopei scendono in campo con un 4-3-3 in cui figurano il portiere Gisondi, il difensore centrale Garofalo e il centrocampista Cimmaruta, tre ragazzi freschi reduci dalla convocazione in Nazionale per il “Torneo di Natale”. I calabresi rispondono con un 4-2-3-1 con Marini, Costabile e Lanzilotta dietro l’unica punta Marchese. La partita prende la piega immaginabile con il forcing iniziale dei padroni di casa che sfiorano subito il gol, ma al 5° minuto a sorpresa passa in vantaggio il Cosenza grazie a Marchese bravo a rubare palla in pressing su Gisondi che si avventura in un dribbling che non va a buon fine e finisce per consegnare la sfera all’attaccante dei lupetti che realizza a porta vuota. Non si fa attendere la risposta dei campani particolarmente pericolosi sui calci piazzati dapprima con una bellissima azione su schema con la combinazione Napoletano, Cimmaruta, Distratto D. e Giglio a concludere di poco alto sopra la rete da due passi. Dai piedi ancora di Cimmaruta parte la punizione che porta al pareggio con il difensore cosentino Bonfiglio che devia la palla sui piedi di Arzillo, lesto e freddo nel piazzarla di misura nell’angolo basso alla sinistra del portiere. La partita continua a viaggiare su ritmi alti, con il Napoli che mette in mostra una gran mole di gioco offensivo, ed il Cosenza che quando riesce prova ad effettuare qualche contropiede veloce, sfruttando soprattutto le buone doti di rapidità dell’attaccante esterno Marini. Al 20’ del secondo tempo i padroni di casa riescono a portarsi in vantaggio. Dopo un rilancio del Cosenza è bravo Cimmaruta a svettare alto e ad appoggiarla ad Arzillo di testa che porta palla qualche metro prima di innescare Distratto D. con un preciso filtrante che il numero 11 appoggia in rete siglando il 2-1 con il quale il Napoli resta attaccato al gruppo di testa insieme alla Roma che ha una partita in meno, ed un punto sotto al Benevento che batte la Lazio ed è l’attuale capolista.
Clicca qui per rivivere tutte le emozioni del match tra Napoli e Cosenza con gli highlights de La Giovane Italia