La regia di Contessi dietro la vittoria del Brescia

Le chiavi del successo nel calcio passano spesso dal centrocampo. Lo sanno bene Chelsea e Italia, entrambe campioni d’Europa, che grazie alla regia di Jorginho sono riuscite a trionfare nelle rispettive competizioni. E anche nella vittoria del Brescia Under 17 sul Monza gran parte del merito va dato a chi con estrema intelligenza ha gestito il possesso palla di squadra, ovvero Alessandro Contessi. Allo stadio Francesco Ghizzi di Desenzano, le due squadre si affrontano per l’undicesima giornata del girone B. Una partita che si accende subito con un siluro dalla distanza di Davide Cattaneo, che supera Recaldini e porta in vantaggio i suoi. Gioia ed euforia che durano, però, solamente qualche secondo: da un rinvio sbagliato di Maffi arriva infatti la rete dell’1-1 siglata da Rizza. Un inizio di match che sembra promettere un entusiasmante spettacolo sportivo ed è proprio quello che accadrà nel pomeriggio. Vicini alla mezz’ora di gioco, Muka viene atterrato in area di rigore da Pedrazzini: per l’arbitro non ci sono dubbi, calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Rizza che spiazza il portiere e firma la doppietta di giornata. Il tempo per esultare, abbiamo capito, non è concesso e al 38’ Arpino regala un delizioso assist a Cattaneo che a tu per tu con Recaldini non sbaglia: 2-2. Chi di doppietta ferisce, di doppietta perisce. La seconda frazione vede un gioco più spezzettato, con tanti falli a centrocampo e pochissime occasioni da gol. Lo scenario cambia però al 60’ quando Kasa riceve palla in profondità, sterza sul sinistro e viene agganciato in area di rigore da capitan D’Aietti: penalty, il secondo per le Rondinelle. Sul dischetto questa volta ci va lui, deciso a calciare il rigore appena guadagnato: con la stessa tranquillità di Rizza nel primo tempo batte Maffi e firma il 3-2. Il Monza sembra accusare il colpo e i ragazzi di Davide Bersi potrebbero chiudere i conti, ma proprio il numero 9 si divora un gol a porta vuota consegnando il pallone al portiere avversario. Un errore che, fortunatamente per il Brescia, non andrà ad incidere sul risultato finale. I padroni di casa vincono e salgono a quota 17 punti superando proprio la squadra di Monguzzi in classifica, ferma a 15. Tra i protagonisti del match non si può non citare Rizza, autore di una doppietta, ma il vero faro della squadra (specialmente nei momenti critici) è stato senza alcun dubbio Contessi. Il regista del Brescia si è dimostrato prezioso nello sviluppo della manovra, riuscendo a servire con precisione i compagni sia nel gioco corto che in quello lungo, ma è stato inoltre fondamentale intercettando numerosi palloni durante la fase difensiva. Uscito all’87’ per problemi muscolari, ha dato un importante contributo nel mantenere il risultato sul 3-2. Parliamo di un profilo che dispone di grandi qualità tecniche, ha visione e tempi di gioco ed è bravo nell’eludere il pressing avversario con un controllo orientato elegante ed efficace. “Alessandro è il tipico regista davanti alla difesa abile ad impostare l’azione – ci aveva raccontato mister Bersi qualche settimana fa – Intelligente tatticamente e molto forte a livello tecnico, il suo piede naturale è il mancino ma utilizza benissimo anche il destro. È tra i più piccoli di statura dei ragazzi presenti in rosa eppure non si fa problemi ad andare a contrasto con avversari fisici, dimostrando grinta e determinazione”. E se l’Italia di Roberto Mancini può vantare in rosa il terzo classificato al Pallone d’Oro 2021, il Brescia Under 17 può invece contare su uno dei centrocampisti più interessanti di tutta la categoria.