
Mattia Mosconi, la costante dei gol nerazzurri
Al centro sportivo del Football Club Enotria 1908 va in scena il recupero tra Inter e Udinese, gara valida per la seconda giornata del girone B del campionato Under 15. Una partita tutt’altro che scontata: entrambe infatti sono a quota 9 punti e vincere significherebbe avvicinarsi sensibilmente all’Atalanta capolista. La prima vera grande occasione del match è per i bianconeri con Cosentino, che prende la mira con il sinistro ma il pallone termina fuori di pochi centimetri. I ragazzi di Nello Russo però reagiscono subito e in poco più di cinque minuti realizzano due reti. Denominatore comune tra l’1-0 e il 2-0 è Mattia Mosconi, numero 9 nerazzurro. Il primo gol parte da un lancio in profondità di Cocchi destinato proprio ai suoi piedi, ma complice un errore di Polvar la palla arriva a Urbano che a tu per tu con Kristancig non sbaglia. Il secondo, invece, è tutta opera sua: uno contro uno a campo aperto con Busolini che prova a fermarlo trattenendolo per la maglia, ma Mosconi non demorde e in caduta va a segno. Una rete che si rivelerà decisiva al termine della gara, con il tabellino che indica 2-1 in favore dell’Inter per il gol in pieno di recupero di Pejicic. Ennesima prestazione positiva per il capitano dell’Under 15, che da anni ormai guida il gruppo a suon di reti non solo nelle competizioni nazionali, ma anche nei tornei in giro per il mondo dove ha ricevuto diversi riconoscimenti individuali. A dimostrazione che, di talento, ne ha da vendere. Lo sa bene Massimiliano Favo, selezionatore dell’Italia Under 15, che lo ha convocato per il raduno di ottobre. Parliamo di un attaccante veramente interessante, non è la classica prima punta che staziona in area di rigore ma sa muoversi su tutto il fronte offensivo. Durante la manovra garantisce più soluzioni: viene cercato in profondità dai compagni ma si abbassa anche per ricevere palla e permettere ai centrocampisti di inserirsi negli spazi. Tra chi ne ha approfittato maggiormente c’è Mancuso, che ha potuto giocare con tanto campo davanti a sè e servire con passaggi deliziosi Urbano, Mantini e Ballo o tentare la conclusione dalla distanza. Un lavoro intelligente, che ha agevolato la squadra nerazzurra nel raggiungere la quarta vittoria in campionato. Rapido nei primi passi e dotato di buona velocità su distanze più lunghe come testimonia la rete del 2-0, dove è bravo ad allungare il pallone e sfuggire alla marcatura di Busolini. Nel gioco aereo non ha molti rivali ed è un cliente veramente scomodo quando si presenta in area di rigore: cerca spesso l’anticipo sul difensore per colpire a rete. È presto per poter dire dove possa arrivare Mattia Mosconi in futuro, ma siamo certi che continuando a lavorare sodo e ad impegnarsi nelle sedute di allenamento in settimana potrà togliersi veramente tante soddisfazioni.