Ariol, il bomber della Primavera del Cosenza

Alessandro Arioli, il bomber della Primavera del Cosenza

A Cosenza, dopo un’estate bollente in tutti i sensi, in cui il confine tra retrocessione e ripescaggio è stato sottile fino all’ufficialità della riammissione in Serie B, è finalmente tornato il sereno. La compagine calabrese ha avuto un buon avvio tanto in cadetteria, con risultati iniziali per certi versi anche sorprendenti, quanto in Primavera 2, dove i suoi ragazzi stanno confermando quanto di buono mostrato già mostrato lo scorso anno. I giovani rossoblù, sempre ostici da affrontare per chiunque, sono infatti ancora una volta tra le schegge impazzite del Girone B. Alcuni di loro, avevano tra l’altro debuttato tra i professionisti in Coppa Italia contro la Fiorentina in pieno agosto, con la prima squadra ancora in fase di ricostruzione subito dopo la certezza del ripescaggio. Tra questi era sceso in campo al Franchi dal 1’ Alessandro Arioli, centravanti classe 2003.

Si tratta di un attaccante in grado di esprimersi al meglio in uno schema di gioco che prevede le due punte, non a caso, è schierato spesso e volentieri in coppia con Massimo Zilli. In questa situazione Alessandro è libero di svariare su tutto il fronte offensivo e di attaccare la profondità, mentre il compagno di reparto è il punto di riferimento per palloni alti ed area di rigore. Senza palla ha grande capacità nell’attacco degli spazi, dettando ai compagni il passaggio in profondità ed ha la dote innata di farsi trovare nel posto giusto al momento giusto per concludere un’azione. In questo suo secondo anno con la Primavera sta dimostrando un impressionante feeling con il gol: viaggia con una media di una rete ogni 90’. Ed in particolare ha sempre battuto il portiere avversario in tutte le ultime 5 partite giocate consecutivamente in campionato. Nell’ultima giornata del Girone B, è stato infine protagonista assoluto nel successo della sua squadra per 3-2 ai danni della Ternana. Con un micidiale uno-due nel giro di 10’ ha dato una netta sterzata al match indirizzandolo a favore dei suoi portandoli sul provvisorio 3-1 dal risultato che prima era di parità sull’1-1. Il Cosenza può così guardare con ottimismo anche al futuro oltre che ad un presente in cui rendimento e risultati stanno andando ben oltre le più rosee aspettative.