
Marco Delle Monache, alla prima con i grandi del Pescara
Le prime partite stagionali servono agli allenatori anche per fare degli esperimenti, trovando nel più breve tempo possibile la quadratura del cerchio. In questa fase iniziale possono trovare spazio anche dei giovani, magari già da qualche tempo aggregati alla prima squadra e che vengono lanciati nel calcio dei grandi. Nell’ultima settimana è stato il turno di Marco Delle Monache, esterno offensivo classe 2005 del Pescara.
Dal Caldora Calcio al debutto in prima squadra
La carriera calcistica di Delle Monache comincia nelle file del Caldora Calcio, società in ottimi rapporti con il Pescara. Il passaggio al più quotato club abruzzese è quindi d’obbligo, viste le qualità che mostra fin da giovanissimo. Nelle giovanili pescaresi parte dai Pulcini, gioca due stagioni negli Esordienti e si conquista sul campo la chiamata in anticipo – essendo sotto età – da parte della Primavera. Un percorso non senza momenti difficili, in cui il ragazzo gioca meno ma non demorde.
Delle Monache comincia dunque la stagione 2021/22 con la Primavera del Pescara, giocando fin dalle prime partite e stupendo per come si trova a suo agio con e contro ragazzi più grandi. Una maturità che colpisce anche il tecnico della prima squadra Auteri, che decide di convocarlo per la sfida di Coppa Italia Serie C contro il Grosseto. Addirittura lo fa debuttare a mezz’ora dalla fine, regalandogli una giornata indimenticabile. Un primo capitolo di una storia tutta da scrivere.
Tecnica e velocità: i punti di forza di Delle Monache
Delle Monache predilige la posizione di ala sinistra, ma può giostrare tranquillamente anche sulla trequarti. Brevilineo, dotato di grande rapidità e di ottima tecnica. Quando punta l’avversario sulla sua corsia di competenza, spesso e volentieri lo salta per poi andare al tiro o servire un compagno. Nell’ambiente di Pescara, per caratteristiche fisiche e tecniche, lo paragonano a Pasquale Foggia.