
Manconi e Starita, ex LGI al top anche in Serie C
LGI, oltre a dare visibilità ai ragazzi che stanno emergendo, non scorda mai chi è passato per le precedenti edizioni dell’almanacco perché si tratta sempre e comunque di una sua parte integrante. La Serie C, in particolare, si conferma una volta di più una categoria in cui c’è una possibilità di potersi rilanciare, per guadagnarsi poi un’altra chance anche quando il treno sembra oramai passato. In questo senso, Jacopo Manconi classe 1994 e riportato sull’almanacco dell’annata 2013-14 ed Ernesto Starita nato 1996 e presente nell’edizione 2015-16 sono stati due dei “nostri ragazzi” protagonisti dell’ultimo weekend calcistico della terza serie italiana.
Il centravanti dell’Albinoleffe, reduce coi bergamaschi dalla stagione più prolifica in carriera lo scorso anno, è uno dei più attesi bomber del Girone A. Nostra conoscenza fin dai tempi di Novara, ha girovagato non poco vivendo stagioni non semplici fino alla svolta arrivata con gli azzurri. Coi 17 gol stagionali (tra cui una clamorosa doppietta a Modena che ha ribaltato la situazione ai quarti di finale playoff) con quella che è stata una delle più belle sorprese dell’annata 2020-21 ha dato una svolta personale a quello che era stato fino a lì il suo percorso. La compagine allenata lo scorso anno da mister Marco Zaffaroni e fermatasi ai tempi supplementari della semifinale contro l’Alessandria, ad un passo dalla finalissima, ha continuato a puntare sul suo capocannoniere per la stagione corrente. Il neotecnico Michele Marcolini, tra l’altro intervistato da noi in più di un’occasione, ha subito potuto contare sull’apporto di Manconi: nei 7 punti delle prime 3 gare, c’è molto di suo essendo già 4 i suoi sigilli stagionali, con gli ultimi due arrivati nello 0-2 esterno di domenica sera inflitto alla Fiorenzuola.
Non sono da meno a sud il Monopoli ed Ernesto Starita. I biancoverdi sono infatti l’unica squadra a punteggio pieno del Girone C, trascinati dal loro numero 9, che ha timbrato il cartellino in tutte e tre le prime uscite di campionato, realizzando 4 gol esattamente come Manconi. In questo caso però va dato merito alla società pugliese per aver continuato a credere nel ragazzo nonostante una stagione non brillantissima lo scorso anno. Arrivato infatti nell’estate 2020 come uno degli uomini di punta dopo ottime prestazioni in quel di Caserta, non si è immediatamente ripetuto causa anche qualche infortunio di troppo. Gli è stata dimostrata fiducia col prolungamento del contratto fino al 2023 durante l’estate, e lui la sta ripagando con gli interessi con il primato momentaneo in classifica. Partiti rispettivamente con la voglia di confermarsi uno e di riscatto l‘altro, Manconi e Starita hanno ora entrambi l’obiettivo di continuare a stupire.