
Lucca e Mulattieri, voglia di emergere e fiuto del gol
Si sono presentati al palcoscenico della cadetteria con una doppietta già nelle prime due giornate di campionato, regalando alle proprie squadre la vittoria. Questa è la storia dei nostri protagonisti di oggi Samuele Mulattieri e Lorenzo Lucca, rispettivamente attaccanti del Crotone e del Pisa, entrambi già protagonisti dei ranking La Giovane Italia negli anni scorsi. I due attaccanti, classe 2000, hanno compiuto un percorso diverso nel settore giovanile ma si apprestano ad essere due protagonisti assoluti di questo campionato di Serie B in cui dovranno cercare di mantenere, attraverso i propri gol, le rispettive squadre nella parte alta della classifica.
Samuele è arrivato a Crotone, alla corte di mister Modesto, nella finestra di mercato estiva in prestito dall’Inter dopo l’esperienza nella serie B olandese al Volendam. Originario della provincia di La Spezia, ha incominciato a tirare i primi calci a sette anni con la Sarzanese dove con gli esordienti in 18 partite ha sfiorato i 50 gol fatti, prestazioni che hanno convinto lo Spezia a puntare su di lui. Con i liguri ha esordito nei professionisti nel 2018, riuscendo anche a segnare la prima rete, nello stesso anno ha ricevuto la chiamata dell’Inter, squadra tifata fin da piccolo, con cui è riuscito a vincere il premio di capocannoniere del campionato Primavera segando 15 gol in 20 partite.
Attaccante di grande movimento, bravo ad attaccare lo spazio ed a leggere le situazioni di gioco con un’ottima capacità di tiro il che lo fa diventare tatticamente molto duttile in quanto può ricoprire più posizioni del fronte d’attacco aiutato da un fisico longilineo, molto rapido e veloce. In questo inizio di campionato ha già messo a segno tre gol in due gare, con la doppietta nel pareggio interno per 2-2 con il Como e con una rete nella sconfitta per 4-2 contro il Cittadella.
Quello di Lorenzo è invece un percorso differente perché è cresciuto nelle giovanili del Torino per poi approdare al Chieri e successivamente a 16 anni, nel 2016, scendere nei dilettanti con la maglia dell’Atletico Torino dove ha trovato una società che lo ha valorizzato dandogli la possibilità di rilanciarsi nel mondo professionistico prima a Vicenza e poi a Brescia fino al passaggio della scorsa estate al Palermo in Serie D in cui ha segnato 13 gol in 27 presenze.
Da questa estate è passato a titolo definitivo al Pisa che si è regalato un attaccante che sa occupare molto bene l’area, grazie alla sua stazza partecipa molto attivamente alla manovra assicurando alla sua squadra un ottimo riferimento avanzato, in più ha un’ottima capacità di tiro il tutto unito ad un fisico longilineo, infatti è alto 2.02 metri ma anche molto veloce rendendosi molto pericoloso nell’attacco della profondità. Lorenzo nell’ultima gara, la seconda giornata di Serie B, ha segnato una doppietta nella vittoria casalinga dei toscani per 2-0 contro l’Alessandria.
Come molte volte succede La Giovane Italia li aveva visti già molto tempo prima inserendoli negli almanacchi ed ora ci troviamo a raccontare di due bomber che se continuano a mantenere queste medie realizzative ben presto potrebbero vestire le maglie dei top club e soprattutto della nazionale italiana maggiore.
Credit Foto: Instagram Lorenzo Lucca e Samuele Mulattieri