
Empoli vittorioso a Torino, grazie a giovani e bel gioco
La seconda giornata di Serie A ha regalato conferme ma anche qualche sorpresa, come il successo dell’Empoli per 0-1 in casa della Juventus. Una vittoria inaspettata ma assolutamente legittima, ottenuta grazie alle armi che da sempre sono proprie della compagine azzurra: un gioco piacevole e tanti giovani italiani in campo. Tra titolare ed elementi entrati a gara in corso, infatti, sono numerosi ragazzi che sono o sono stati seguiti dalla vigile lente de La Giovane Italia.
Empoli, i talenti italiani protagonisti allo Stadium
Partendo dalla formazione iniziale, sono ben 7 su 11 gli italiani schierati dal mister empolese Aurelio Andreazzoli. Alcuni di questi, fino a non molti anni fa, recitavano un ruolo da protagonisti nelle varie selezioni giovanili. Per quanto riguarda la difesa, uno dei volti nuovi dell’estate è quello di Riccardo Marchizza. Classe ’98, cresciuto nella Roma, negli anni ha girato tra Sassuolo, Avellino, Crotone e Spezia. Nei mesi scorsi è passato all’Empoli, con Andreazzoli che ha puntato subito su di lui con ottimi risultati.
A centrocampo brilla sempre di più la stella di Samuele Ricci, centrocampista classe 2001 cresciuto nel Settore Giovanile dell’Empoli. A su agio tra i grandi fin dal suo esordio a 18 anni in Serie B nella stagione 2019/20, il ragazzo sta confermando il suo valore anche nelle sue prime uscite in massima serie.
Anche in attacco non mancano i nomi giovani e italiani. Mentre altri club di A puntano su giocatori stranieri, l’Empoli nel mercato estivo che sta per terminare si è assicurato Andrea Pinamonti e Patrick Cutrone. Uno ex Inter e l’atro ex Milan, ma entrambi con un curriculum di tutto rispetto tra Primavera e Nazionali giovanili e con la voglia di trovare finalmente la loro dimensione definitiva. L’Empoli può essere la destinazione giusta, come per molti altri talenti italiani nelle scorse annate.