Raspa e Bona

Raspadori e Bonazzoli: i bomber LGI subito in goal

L’attesa è finita…è ripartita finalmente la serie A 2021/22! Si torna a fare sul serio dopo un’estate di festeggiamenti per la vittoria dell’Europeo. Ai nastri di partenza ci si arriva dopo una sessione di calciomercato molto particolare che ha visto molti nomi illustri lasciare il nostro campionato per l’estero. In questo contesto il settore giovanile può essere di grande aiuto facendo salire i giovani e concedendogli più spazio e continuità. I dati raccolti nella prima giornata sono emblematici : sono stati ben 17 gli Under 21 italiani schierati in campo. Chi ha ben figurato in questo primo turno ricco di gol ed emozioni sono stati i due protagonisti “LGI” di giornata: l’attaccante del Sassuolo Giacomo Raspadori e Federico Bonazzoli, attaccante della neopromossa Salernitana.

Giacomo “Jack” Raspadori classe 2000 del Sassuolo e della Nazionale Italiana, con cui ha anche vinto l’Europeo. Tatticamente è un autentico jolly offensivo, sa e può fare tutto: prima punta, seconda punta, trequartista ed esterno. Molto forte dal punto di vista tecnico, calcia indifferentemente con entrambi i piedi. Calciatore rapidissimo, in grado di rubare il tempo già nei primissimi passi. Nell’uno contro uno può essere devastante. Filippo Romagna, un nostro ex-LGI nonché compagno di squadra di Jack al Sassuolo, lo definiva “il re della partitella infrasettimanale” ma attenzione perché il ragazzo comincia ad essere decisivo anche nelle partite che contano e proprio sabato nell’anticipo della prima giornata ha già timbrato il cartellino. Il goal messo a segno al Bentegodi contro il Verona è un’autentica meraviglia: controllo orientato in corsa e freddezza glaciale sotto porta. La sua carriera calcistica inizia nella società Progresso, scuola calcio molto attiva a Bologna. Ma è stato il Sassuolo la prima società professionistica che ha puntato su di lui vincendo la concorrenza emiliana, ma non solo. Uno dei pochi giocatori a essere riuscito ad affrontare tutta la trafila del vivaio neroverde fino ad approdare in prima squadra. Il 3 Aprile 2021 è una data che Jack ricorderà senza dubbio: la prima con la fascia da capitano durante il match casalingo contro la Roma.

Federico Bonazzoli classe ’97 della Salernitana è stato un “titolarissimo” della Giovane Italia entrando in Almanacco per ben tre edizioni consecutive (2014/15, 2015/16 e 2016/17). Attaccante in grado di giocare sia da prima punta che da seconda punta. Piede sinistro naturale, è in possesso di un calcio potente e preciso, ragion per cui è il responsabile dei calci da fermo. Proprio su rigore ha segnato il suo goal nella prima giornata contro il Bologna. A livello fisico presenta una buona struttura con i piedi ben piantati a terra. Ha forza, grinta, velocità ed esplosività nel breve. Federico inizia a giocare a calcio a 4 anni con l’Uso Ghedi, a 6 anni passa poi al Montichiari. Viene notato da diversi scout e alla fine la spunta l’Inter dove rimarrà fino all’età di 17 anni. Con la maglia nerazzurra vince diversi titoli a livello giovanile e a 16 anni, 6 mesi e 13 giorni esordisce in Coppa Italia contro il Trapani, diventando dopo Bergomi il più giovane nerazzurro a debuttare. Con i nerazzurri in prima squadra non ha avuto la possibilità di poter esprimere a pieno il suo potenziale e, dopo diversi prestiti tra Serie A e B, quest’anno ha trovato forse la sua dimensione ideale nella Salernitana. Ha iniziato alla grande la stagione con i campani mettendo a segno 3 goal in 2 partite tra campionato e serie A. L’obiettivo personale è quello inizialmente di poter giocare con continuità, cosa che non ha fatto nelle precedenti annate, e poi di migliorare il suo record di goal stagionali in Serie A per ora fermo a 6 quando vestiva la maglia della Sampdoria nella stagione 19/20.