Cosenza, in attesa dei nuovi arrivi...largo ai giovani

Cosenza, in attesa dei nuovi arrivi…largo ai giovani

Un’estate tribolata passata nell’incertezza di dover giocare in Serie C oppure di essere ripescato in Serie B ha comportato non poche difficoltà nel programmare la stagione al Cosenza. Nel mentre, a ciò che restava della squadra che ha affrontato lo scorso campionato cadetto è stato integrato un buon numero di elementi che hanno costituito l’ossatura dell’Under 19. I giovani rossoblù hanno dimostrato di avere un’anima e dei valori importanti nel Girone B di Primavera 2, in cui sono stati un avversario ostico per tutti e molti di loro si sono guadagnati tra necessità e meriti un’occasione per certi versi unica. Appurata poi a seguito del verdetto del TAR l’ufficialità del ripescaggio, ha iniziato a disporre i primi tasselli, a partire dal nuovo allenatore Marco Zaffaroni.

L’ex tecnico dell’Albinoleffe, che ha regalato tante soddisfazioni nell’ultimo campionato di Serie C ai bergamaschi arrivando ad un passo dalla finalissima playoff, ha accettato una sfida complicata, ma stimolante. Il suo lavoro è iniziato con pochi senior e tanti under reduci dal bel sesto posto colto in Primavera 2, a cui si è in buona parte affidato per il primo impegno ufficiale della stagione, il primo turno di Coppa Italia contro la Fiorentina di Vincenzo Italiano. I viola hanno rispettato il pronostico vincendo un match impari, andato ben aldilà della differenza di valori tecnici: nel 4-0 del Franchi, bisogna anche considerare i pochi allenamenti nelle gambe e l’assenza di amichevoli precedenti a questa partita. L’undici titolare ha tra l’altro visto impiegati cinque ragazzi nati dal 2001 in giù, di cui quattro al debutto assoluto tra i professionisti.

Thomas Prestianni, da vertice basso, con al fianco Raffaele Maresca ed Aldo Florenzi sull’interno, tutti e tre classe 2002, hanno composto la linea dei centrocampisti. L’altro esordiente, Alessandro Arioli, nato addirittura nel 2003 è stato il partner d’attacco di Gianluigi Sueva nel 3-5-2 di mister Zaffaroni. L’attaccante italo-dominicano del 2001 ha invece rotto il ghiaccio col calcio dei grandi nella scorsa Serie B, in cui ha collezionato 16 presenze facendo inoltre la sua prima apparizione nel nostro almanacco. Da questo weekend, con il via al campionato di Serie B si inizia a fare sul serio ed il Cosenza avrà sicuramente arricchito l’organico inserendo calciatori navigati per la categoria, tuttavia da Firenze può portarsi via alcune convinzioni sui propri giovani. Si tratta di ragazzi che senza nessun timore reverenziale scendono in campo per dare battaglia e che si faranno certamente ritrovare pronti se richiamati in causa. La loro pagina di storia personale è in ogni caso stata scritta in uno stadio prestigioso qual è il Franchi e resterà indelebile per sempre.

Il team LGI si amplia e cerca nuovi membri: è in arrivo il Workshop 2021! L’appuntamento è per lunedì 30 agosto a partire dalle ore 20:00 sulla piattaforma Zoom. Clicca sul link htpps://iscrizioni.lagiovaneitalia.net/open-day-2021/ per iscriverti gratuitamente all’Open Day.