
Edoardo Pierozzi: all’Alessandria per continuare a crescere
Il mercato di Serie B e C, come è lecito aspettarsi, non ci regala grandi colpi con cifre da capogiro ma sicuramente è un mercato affascinante ed interessante soprattutto per i movimenti che riguardano i giovani calciatori di talento alla ricerca della continuità e con l’obiettivo di acquisire esperienza per raggiungere la tanto ambita Serie A. È il caso di Edoardo Pierozzi, esterno classe 2001 che, tornato alla base alla Fiorentina dopo il prestito in Serie C con la Pistoiese, è passato a titolo definitivo all’Alessandria per disputare il campionato di Serie B. Un balzo in avanti per la carriera di Edoardo e sicuramente un gran colpo sia per la stagione attuale che in prospettiva futura per la squadra allenata da Moreno Longo. Nelle due amichevoli sin qui disputate è stato impiegato nel ruolo di quinto a destra ed ha mostrato di sapersi calare perfettamente nella nuova realtà dimostrandogrande voglia e dedizione al lavoro. È da segnalare anche la rete siglata nell’amichevole del 31 Luglio contro l’Aurora Pro Patria rivelatasi decisiva ai fini del risultato finale.
Nato a Firenze il 12 Settembre 2001, calcisticamente parlando Edoardo ha fatto tutta la trafila delle giovanili con la Fiorentina vestendo la maglia Viola per ben dieci stagioni. Il calcio è una questione di famiglia perché anche il fratello gemello Niccolò gioca all’Aurora Pro Patria in Serie C. Ha esordito tra i professionisti con la maglia della Pistoiese il 27 settembre 2020 nel match contro l’Alessandria nella 1° giornata di campionato. Stagione molto positiva per l’esterno con 33 presenze e 2 goal. Nella sua pur giovane carriera Edoardo ha avuto la possibilità di vestire la maglia azzurra in U18 e U19. Proprio in quest’ultima nazionale ha impreziosito il suo esordio con un assist contro i pari età della Slovenia.
Piede destro naturale. Tatticamente può ricoprire il ruolo di quartoa destra di una linea difensiva a 4 oppure il quinto a tutta fascia. In fase di possesso ottima la sua fase di spinta, si propone con frequenza e arriva con facilità sulla linea di fondo campo. Buona la qualità e la sensibilità nel cross. In fase di non possesso è buona la fase difensiva con importanti letture difensive, ha fatto registrare notevoli miglioramenti soprattutto durante l’ultima stagione alla Pistoiese. Da un punto di vista fisico ottima capacità aerobica e allungo in progressione di notevole qualità, sotto il profilo atletico incarna il prototipo del giocatore di fasciamoderno. Può crescere ulteriormente in termini di struttura muscolare per reggere maggiormente all’urto fisico con calciatori più forti fisicamente di lui.
Il team LGI si amplia e cerca nuovi membri: è in arrivo il Workshop 2021! L’appuntamento è per lunedì 30 agosto a partire dalle ore 20.00 sulla piattaforma Zoom. Clicca sul link https://iscrizioni.lagiovaneitalia.net/open-day-2021/ per iscriverti gratuitamente all’Open Day.